Creare connessione tra le persone è stupendo. Servono molti strumenti e conoscenze sulla natura delle persone e quando si riesce ad allineare tutti sullo stesso binario, rispettando le unicità, si vive una magia.
Ci si fida degli altri, si percepisce di essere in crescita e quando si condivide anche lo stesso progetto l’esperienza è ancora più emozionante.
Ad oggi sono veramente poche le squadre che fanno questo tipo di esperienza. Che si tratti di una famiglia o che si tratti di lavoro, si fa fatica a camminare insieme e in armonia.
L’errore non è in quello che si fa. L’errore che manca tantissimo è la componente del “chi si è”.
L’essere sta spingendo in modo naturale, sin dagli anni ’70, per potersi esprimere e oggi spinge ancora di più: ognuno di noi sente una propensione ad incontrar-si, chi per piacere e chi per dolore.
È proprio questo il punto: bisogna prima incontrare se stessi per poter incontrare l’altro.
È tempo di portare ordine, un grande ordine.
Qui nell’articolo ci sono alcuni spunti di riflessione che cambiano i vecchi paradigmi a favore dei nuovi…
1. Non esiste soltanto lui/lei, esisti anche tu.
Passare dall’io al noi richiede un cambio di mentalità che non è per niente istantaneo. Serve un percorso di evoluzione con i suoi tempi di gestazione.
Serve che ogni persona abbia una mentalità di assoluta responsabilità verso ciò che accade. Dare le colpe è un alibi che spostano il focus fuori di sé e così non viene mai né attraversata né risolta una difficoltà, né personale né di gruppo. Non si sta prendendo il 100% dall’esperienza, ma si resta sul piano superficiale.
L’idea della responsabilità non è solo un modello, una visione, un ideale, un pensiero che ispira. È la chiave che torna e ritorna e che tutto dovranno avere il coraggio di approfondire. Nessuno potrà più sfuggire a questo. La scienza lo ha dimostrato: ognuno crea la sua realtà a partire dai pensieri, dalle emozioni e dalle micro scelte quotidiane.
La bella notizia è che finalmente tu esisti e che non esiste soltanto l’altro. Tu esisti, tu stai per riprenderti il tuo potere. Si tratta di un potere buono, quel potere che ti fa svegliare la mattina col cuore equilibrato. Rabbia e senso di vendetta spariranno dalla terra quando ogni persona comprenderà profondamente che alimentare tali emozioni autocondanna alla povertà.
Nessuno può salvarci se continuiamo ad alimentare le accuse verso gli altri. La salvezza non giunge da un portafogli pieno o da una posizione di prestigio in cui ti mostri vincente. La salvezza viene da dentro e lì, dentro, puoi entrarci solo tu.
Solo tu puoi pulire la stanza del tuo cuore. Una guida può accompagnarti amorevolmente in questa stanza, puoi dirti cosa pulire ma spetta a te pulire.
In altre parole, arriverà un momento in cui sarai solo con te stesso e da ciò che deciderai e farai forgerai il tuo destino.
Non esiste un futuro già scritto, esistono le scelte e le azioni che fai oggi e che porteranno frutti “domani”. Se ogni persona sapesse quanto sono importanti le quotidiane micro-scelte e le azioni coerenti a esse darebbe molto più valore e più spazio all’incontro con se stessi.
2. La connessione di gruppo si crea partendo dalla cura individuale del “dentro”.
Immagina un regno in cui c’è ordine e chiarezza. I vantaggi sono la serenità, l’autostima, l’equilibrio e il piacere. Qui c’è sia il riconoscimento di ciò che è, sia la propensione all’evoluzione.
Sembra un’utopia e invece è un’idea e, come tutte le idee, può essere concretizzata. Non è facile, ma è possibile.
Tale idea di ordine e chiarezza mi ha sempre ispirata. Ho sacrificato molti aspetti della mia vita per poter offrire una proposta al mondo. Ho desiderato vedere famiglie, aziende e amicizie durature. E per creare qualcosa che duri è necessario avere molta cura delle basi.
Per rendere possibili tutti i progetti che ami è necessario che tu sia responsabile della tua interiorità. Se tu sei in equilibrio allora la tua vita, le tue relazioni e il tuo lavoro è in equilibrio.
Attraverso il metodo COCOLI vado con ordine a riequilibrare tutti gli aspetti per aiutarti a essere concretamente un individuo intero, risolto, completo e anche straordinario.
Una squadra è forte quando ogni suo membro ha attraverso un percorso interiore fatto veramente bene, che curi sia il dentro che il fuori e che quindi, si occupi non solo della teoria ma anche della pratica.
Mi piace la concretezza. Mi piace vedere il frutto di un’idea pensata, attraversata, raffinata e messa in relazione con tutto il resto degli elementi della vita.
Fare filosofia non mi interessa. Voglio vedere le persone vivere le relazioni che hanno sempre sognato. Voglio vedere le persone esprimere i loro talenti attraverso il lavoro dei loro sogni.
Voglio vedere squadra che funzionano davvero. E serve che ognuno parta dalla propria interiorità e che scavi veramente a fondo, come mai fatto prima.
3. << Essere o non essere, questo è il problema >>
La responsabilità è una parola che spaventa molti, eppure se vista meglio rivela uno scrigno di tesori.
La responsabilità è l’abilità di rispondere e può essere allenata da tutti. Per me responsabilità è sinonimo di potere e quindi di libertà.
“Dietro” la resistenza a voler assumerti la totale responsabilità della propria vita c’è la paura di essere potenti. Alberga in ogni essere umano la paura del potere.
Fino a “ieri” il potere è stato percepito come il “braccio destro” delle persone che hanno fatto la storia, generando malessere.
Se solo ci liberassimo tutti da questo collegamento inconscio e riuscissimo a vedere la bontà della responsabilità il mondo sarebbe un posto migliore.
Dalla teoria passeremmo alla pratica costruendo ciò che manca e restituendo a ogni persona e ogni città la cura che merita, così da vivere nella Bellezza.
Ci credo, so dove sono i passi da compiere, e ti sto invitando, articolo dopo articolo, a scegliere dove vuoi stare, chi vuoi essere, cosa vuoi, dove vuoi andare e con chi ci vuoi andare.
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.”
Martin Luther King
PARTECIPA AL PROGETTO RIVOLUZIONARIO
Scegli il binario per imparare a essere in armonia con te e con gli altri.
Scarica la guida pratica scritta da Mariacristina Palmiero con raccoglie 21 passi di preparazione al metodo COCOLI per elevare la coscienza dell’ambiente.

Cosa Riceverai In Questa Guida
La strategia più forte
La semplicità di esecuzione degli esercizi rende possibile la trasformazione a chiunque.
Investi su Mestesso S.P.A.
Tu sei la tua prima azienda. Investi il tuo tempo su di te perchè meriti di essere felice!
Estensione Mondiale
Tutte le email che riceverai e gli ebook scaricabili saranno sempre in lingua italiana e inglese.
GESTISCI UN CENTRO OLISTICO, UN OSPEDALE, UNA SCUOLA O UN'AZIENDA FUTURISTICA?
Conosci già quanto vale prendersi cura delle persone. L'essere umano è interconnesso con tutti e con tutto e quindi più sta bene e più porta benefici nel suo ambiente.
Se vuoi portare in armonia un gruppo di persone puoi chiedere una collaborazione scrivendo qui

Interazioni del lettore